
Progetto di restauro e messa in sicurezza dell'ex Chiesa di San Bartolo a Ferrara. Firmata la convenzione tra Sabap-Bo e Azienda USL di Ferrara
Restauri: 2025

Emergenza alluvione autunno 2024 in Emilia-Romagna
Alluvione settembre e ottobre 2024: segnalazione danni a Beni Culturali

Variazione delle modalità di apertura del Centro Operativo di Ferrara
Avviso: in vigore dal 10 giugno 2024

Comacchio (FE): nuovo percorso di visita all'area archeologica di Santa Maria in Padovetere
Valorizzazione: 14 giugno 2024

Copparo (FE): il territorio ha restituito una piroga monossile databile tra l’età del Rame e del Bronzo
Rinvenimenti: 2023

Il Baluardo dell’Amore a Ferrara: la riapertura di una porta e la scoperta di un pezzo di storia delle mura
Valorizzazione: 30 luglio 2020

Restauro, consolidamento e rifunzionalizzazione di Palazzo Sartoretti a Reggiolo (RE) a seguito degli eventi sismici del 2012
Restauri: 2020

Il Paesaggio e i segni dell'uomo: il caso di Pavullo nel Frignano (MO), Cava La Zavattona
Valorizzazione: 2020

La recente scoperta di un tratto delle fortificazioni che circondavano la Cittadella di Mirandola (MO)
Convegno on line: 19 giugno 2020

Il Palazzo Ducale di Sassuolo (MO). Prospettive per l'intervento di restauro del fronte meridionale
Restauri: 2020

La bellezza ritrovata. Il restauro post sisma del Monastero di Santa Chiara in Carpi (MO)
Restauri: 2019

Il Guercino ritrovato. Restauro e ricollocazione della "Madonna col Bambino e i santi Giovanni Evangelista e Gregorio Taumaturgo"
Restauri: 2019

I lavori di restauro dell'organo e della cantoria dell'Abbazia di San Pietro a Modena
Restauri: 2019

Bologna: la pala del Guercino raffigurante San Tommaso torna nella Basilica di San Domenico dopo il restauro
Restauri: 2019

La chiesa arcipretale di Santa Maria Assunta di Fabbrico (RE) riapre alla fine dei lavori di consolidamento post sisma 2012
Restauri: 2019

Modena: necropoli di via Ciro Menotti. Uno studio di UniMORE e UniBO svela il sesso dei cosiddetti "Amanti di Modena"
Scavi: aggiornamento 2019

Ozzano dell'Emilia (BO): campagna di scavo e ricerca 2018 nell'antica città romana di Claterna
Scavi: 2018

Rinvenimento di un cranio umano del IV millennio a.C. nella Grotta Marcel Loubens a San Lazzaro di Savena (BO)
Rinvenimenti: 2018

Il monastero svelato. Nuove scoperte nell’area della Pieve di Colombaro a Formigine (MO)
Scavi: 2017

Ozzano dell'Emilia (BO): campagna di scavo e ricerca 2017 nell'antica città romana di Claterna
Scavi: 2017

Nonantola (MO), una comunità all'ombra dell'Abate. I risultati degli scavi archeologici di piazza Liberazione
Scavi: 2017

Testimonianze archeologiche dalla valle del Samoggia. Gli scavi lungo la Nuova Bazzanese a Crespellano (BO)
Scavi: 2017

Una nuova casa per i 309 reperti sequestrati nel 2014 dalla Tenenza della Guardia di Finanza di Comacchio (FE)
Valorizzazione: 2017

Indagini archeologiche nella Chiesa arcipretale della Natività di Maria Vergine di Bondeno (FE)
Scavi: 2016

Bastiglia (MO). L’ancora a rampino di età moderna rinvenuta nel fiume Secchia
ARCHIVIO SAR-ERO
Rinvenimenti: 1977

Lo scavo di via Caselle a San Lazzaro di Savena (BO): il pozzo romano del I sec. a.C.
ARCHIVIO SAR-ERO
Scavi: 2006