Nel 2009, in occasione di un cantiere archeologico presso via Roma a Granarolo dell’Emilia (BO), è stata rinvenuta una piccola necropoli costituita da nove tombe di epoca villanoviana. Lo scavo del contesto funerario è stato realizzato in parte sul posto e in parte eseguendo il prelievo in blocchi dei reperti con la tecnica dello “strappo” e ha restituito un totale di 16 blocchi che successivamente sono stati trasportati in laboratorio. 

Nel corso dell’autunno 2020, grazie ad alcuni fondi ottenuti dalla Soprintendenza ABAP di Bologna, è iniziato il microscavo dei primi 10 blocchi di reperti, oltre al riordino dei materiali già prelevati singolarmente in fase di cantiere.  

Nel 2022 la Soprintendenza, grazie ad ulteriori fondi ricevuti del Ministero della Cultura e con il contributo dell’associazione di volontariato 'Hydria', ha completato il microscavo dei 6 blocchi restanti, che comprendevano tre cinerari ed alcuni vasi accessori. 

Informazioni più dettagliate sui singoli microscavi sono reperibili nelle seguenti schede:

© 2025 - SABAP-BO - Contenuti e Redazione Siriana Zucchini - Applicazioni Web e Design CMC srls