Responsabile: Silvana Sani, Carolina Ascari Raccagni Telefono: 051 6451311 E-mail: Indirizzo: Via Belle Arti, 52 - 40126 Bologna |
Nell’ambito della tutela dei beni archeologici svolta dai funzionari competenti per territorio, l’Ufficio tutele beni archeologici cura l’istruttoria e la predisposizione degli atti relativi ai seguenti procedimenti amministrativi:
- verifica dell’interesse archeologico dei beni appartenenti a soggetti pubblici e a persone giuridiche private senza fine di lucro, ivi compresi gli enti ecclesiastici civilmente riconosciuti ai sensi dell'art. 12 del del D.Lgs. 42/2004 e s.m.i.
- avvio del procedimento di dichiarazione di interesse archeologico dei beni mobili e immobili di proprietà privata ai sensi degli artt. 10 e 13 del D.Lgs. 42/2004 e s.m.i.
- avvio del procedimento di tutela indiretta ai sensi degli artt. 45 e 46 del D.Lgs. 42/2004 e s.m.i.
- trascrizione dei provvedimenti di dichiarazione dell'interesse archeologico e di tutela indiretta presso i Servizi di Pubblicità Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, ai sensi rispettivamente dell’art. 15 e dell’art. 47 del D.Lgs. 42/2004 e s.m.i.
- accertamento della sussistenza del vincolo di tutela archeologica
- denuncia di trasferimento di proprietà a titolo oneroso e non oneroso ed esercizio della prelazione per i beni mobili e immobili ai sensi degli artt. 59, 60, 61 e 62 del D.Lgs. 42/2004 e s.m.i.
- concessione per scavi e ricerche archeologiche ai sensi degli artt. 88-89 del D.Lgs. 42/2004 e s.m.i.
- comunicazione di possesso di beni archeologici da parte di privati ai sensi dell'art. 91 del D.Lgs. 42/2004 e s.m.i.
- comunicazione di scoperte fortuite di beni archeologici ai sensi dell'art. 90 del D.Lgs. 42/2004 e s.m.i.
- premi di rinvenimento di cui all’art. 92 del D.Lgs. 42/2004 e s.m.i.
- acquisizione al demanio di beni tramite prelazione, espropriazione e declaratoria ai sensi degli artt. 60-61, 95-97 e 91 del D.Lgs. 42/2004 e s.m.i.
- occupazione temporanea di immobili per l’esecuzione di ricerche e scavi archeologici ai sensi dell’art. 88 del D.Lgs. 42/2004 e s.m.i.