Riferimenti normativi: art. 21, c. 1, lett. b) e c. 2 del D.Lgs. 42/2001 e s.m.i.

MODULISTICA


Come disposto dall'art. 21, c. 1, lett. b) del Codice, lo spostamento di un bene culturale mobile è possibile previa autorizzazione del Soprintendente, ottenuta in seguito ad apposita istanza avanzata da parte del proprietario, possessore o detentore a qualsiasi titolo del bene medesimo, che deve contenere. 

- dati identificativi del bene e del richiedente;
- motivazione dello spostamento;
- dati della sede originaria e della nuova sede di collocazione;
- esplicitazione delle garanzie di sicurezza a tutela del bene messe in atto durante il trasporto e nella nuova sede di conservazione.

Non è soggetto ad autorizzazione, ai sensi dell'art. 21, c. 2, lo spostamento di beni culturali mobili dipendente dal mutamento di dimora o sede del detentore, in questo caso è obbligatoria la denuncia di spostamento alla Soprintendenza la quale, entro trenta giorni dal ricevimento della comunicazione, può prescrivere le misure necessarie per garantire la conservazione e la tutela del bene durante le fasi di movimentazione e trasporto.

Lo spostamento di beni culturali mobili che prevede l’uscita dal territorio della Repubblica Italiana dovrà seguire, inoltre, le procedure previste per la circolazione dei beni culturali in ambito internazionale di competenza dell'Ufficio Esportazione.

Ufficio competente: Funzionario competente per territorio
Termine massimo di conclusione del procedimento
: 180 giorni a decorrere dal giorno successivo al ricevimento dell'istanza.

  • per il modello di richiesta di autorizzazione allo spostamento temporaneo e la denuncia di spostamento per mutamento di dimora o sede consultare l'apposita sezione alla voce MODULISTICA

 

  • Alienazione di beni culturali di proprietà pubblica

    artt. 55-56 del D.Lgs. 42/2004 e s.m.i.

    Leggi tutto …

  • Alienazione di beni culturali di proprietà privata e diritto di prelazione

    artt. 59-62 del D.Lgs 42/2004 e s.m.i.

    Leggi tutto …

  • Archeologia preventiva

    art. 28, c. 4 del D.Lgs. 42/2004 e s.m.i.; artt. 38, c. 8 e 41, c. 4 del D.Lgs 36/2023 e s.m.i.

    Leggi tutto …

  • Autorizzazione paesaggistica

    artt. 146-149 del D.Lgs. 42/2004 e s.m.i.;
    D.P.R. 31/2017

    Leggi tutto …

  • Collocamento di mezzi pubblicitari sugli edifici e nelle aree tutelati come beni culturali

    artt. 49 e 146 del D.Lgs. 42/2004 e s.m.i.

    Leggi tutto …

  • Concessione in uso individuale di beni culturali pubblici

    art. 106 del D.Lgs. 42/2004 e s.m.i.

    Leggi tutto …

  • Concessione per scavi e ricerche archeologiche

    artt. 88 e 89 del D.Lgs. 42/2004 e s.m.i.

    Leggi tutto …

  • Contributi e agevolazioni fiscali

    artt. 31, 32, 34-38 e 120 del D.Lgs. 42/2004 e s.m.i.; artt. 15, c. 1, lett. g), h) e 100, c. 2 lett. e), f) del D.P.R. 917/1986; art. 65-bis del D.L. 73/2021; art. 1 del D.L. 83/2014; artt. 12, c. 1, lett. g) e 13 del D.Lgs. 346/1990

    Leggi tutto …

  • Dichiarazione di notevole interesse pubblico

    artt. 136-142 del D.Lgs. 42/2004 e s.m.i.

    Leggi tutto …

  • Esecuzione di opere e lavori di qualunque genere sui beni culturali

    art. 21, c. 4 del D.Lgs. 42/2004 e s.m.i.

    Leggi tutto …

  • Interventi conservativi imposti

    artt. 32-34 del D.Lgs 42/2004 e s.m.i.

    Leggi tutto …

  • Interventi d'urgenza per messa in sicurezza

    art. 27 del D.Lgs. 42/2004 e s.m.i.

    Leggi tutto …

  • Prescrizioni di tutela indiretta

    artt. 45-47 del D.Lgs 42/2004 e s.m.i.

    Leggi tutto …

  • Prestiti per mostre ed esposizioni

    art. 48 del D.Lgs. 42/2004 e s.m.i.

    Leggi tutto …

  • Restauro o distacco di affreschi stemmi graffiti lapidi iscrizioni tabernacoli e altri ornamenti di edifici

    art. 50 del D.Lgs. 42/2001 e s.m.i.

    Leggi tutto …

  • Spostamento di beni culturali mobili

    art. 21, c. 1 lett. b e c. 2 del D.Lgs. 42/2001 e s.m.i.

    Leggi tutto …

  • Verifica o dichiarazione di interesse culturale

    artt. 10 e 12-16 del D.Lgs. 42/2004 e s.m.i. 

    Leggi tutto …

© 2025 - SABAP-BO - Contenuti e Redazione Siriana Zucchini - Applicazioni Web e Design CMC srls