Sabato 17 maggio 2025, ore 10:00
Archivio di Stato di Bologna - Vicolo Spirito Santo 2, Bologna

Evento gratuito con ingresso libero

Gli scavi di archeologia preventiva che hanno accompagnato le trasformazioni urbanistiche che negli ultimi vent’anni hanno interessato la città di Bologna, soprattutto nella porzione a nord della via Emilia, hanno restituito un’ingente mole di dati archeologici relativi agli insediamenti agricoli che costellavano la pianura bolognese in età romana. La buona conservazione dei depositi archeologici, così come l’estensione rilevante delle aree di intervento, hanno consentito di recuperare dati fondamentali per formulare nuove ipotesi di modelli insediativi rurali della Bologna romana nell’arco temporale compreso dalla fondazione della colonia fino al pieno VI secolo.

La V seduta della Deputazione di Storia Patria per le Province di Romagna, aperta al pubblico, sarà l'occasione per fare il punto sullo stato attuale degli studi, che gettano una luce del tutto nuova rispetto a quanto finora supposto.

Intervengono:

Valentina Manzelli - Soprintendenza Abap di Bologna
Claudio Negrelli - Phoenix Archeologia Srl


© 2025 - SABAP-BO - Contenuti e Redazione Siriana Zucchini - Applicazioni Web e Design CMC srls