Giovedì 13 dicembre 2018, ore 17:00-19:00
Complesso del Baraccano, Sala Prof. Marco Biagi - Via Santo Stefano 119, Bologna

Evento gratuito. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Il cimitero medievale di via Orfeo: storia e memoria della Bologna ebraica

 

Il Comune di Bologna, Quartiere Santo Stefano, Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara, Università degli Studi di Bologna, Museo Ebraico e Comunità Ebraica di Bologna propongono un incontro per fare il punto sui progetti di valorizzazione del patrimonio ebraico della città e dei luoghi della storia della comunità ebraica bolognese.

Gli scavi condotti tra il 2012 e il 2014 in via Orfeo dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Bologna hanno portato alla luce la più vasta area funeraria medievale della città.
L’approfondimento delle ricerche ha permesso di identificare in quest’area il cimitero ebraico medievale di Bologna. Oltre 400 sepolture, anelli d’oro e utensili da lavoro che raccontano le storie di un gruppo molto vivace e attivo in città sia a livello culturale sia commerciale. Un cimitero triste protagonista di eventi che hanno radicalmente mutato la storia e la vita della popolazione bolognese tra il XIV e il XVI secolo.

L’eccezionale scoperta di via Orfeo è al centro di un progetto di ricerca che vede impegnati istituzioni e studiosi al fine di ricostruire le dinamiche storiche e sociali della componente ebraica della Bologna medievale. Contestualmente, le ricerche hanno l’obiettivo di contribuire al recupero della memoria e alla valorizzazione del patrimonio culturale ebraico di Bologna.

Saluti:
Rosa Maria Amorevole, Presidente Quartiere Santo Stefano
Matteo Lepore, Assessore Comune di Bologna
Cristina Ambrosini, Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio BO-MO-RE-FE
Daniele De Paz, Presidente Comunità Ebraica di Bologna

Intervengono:
Renata Curina, Funzionario archeologo SABAP Bologna
Valentina Di Stefano, Funzionario archeologo SABAP Bologna
Cinzia Cavallari, Funzionario archeologo SABAP Bologna
Vincenza Maugeri, Direttore Museo Ebraico di Bologna
Maria Giovanna Belcastro, Antropologa Università di Bologna


© 2025 - SABAP-BO - Contenuti e Redazione Siriana Zucchini - Applicazioni Web e Design CMC srls