Sabato 24 settembre 2022, ore 14:00-18:00
Complesso di Sante Zennaro, via Pirandello 12 - Imola (BO)
Evento gratuito. Partecipazione libera senza necessità di prenotazione
Per informazioni: Musei Civici di Imola Tel. 0542.602609 - E-mail
Porte aperte al deposito di Sante Zennaro: un patrimonio archeologico disponibile
Il deposito archeologico presso i Musei Civici di Imola è stato realizzato nel 2005, in quella data il materiale archeologico, in gran parte scoperto nei numerosi scavi che negli ultimi 40 anni sono stati realizzati nel nostro territorio, hanno trovato la loro sistemazione. Il deposito, oltre ad immagazzinare i reperti, è dotato di zone ampie e luminose dove i reperti possono essere lavati restaurati e studiati.
La proprietà dei reperti conservati è statale: compito della Soprintendenza è quello di tutelare sul patrimonio comune e preservarlo per le future generazioni, mentre i Musei Civici collaborano alla tutela e valorizzazione del patrimonio che appartiene a tutta la comunità.
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2022, il Deposito Archeologico di Sante Zennaro apre le porte per offrire ai visitatori un percorso guidato al deposito e per mostrare alcuni importanti reperti archeologici ivi conservati.
Alle ore 14:30 e alle ore 16:00 sono previsti due momenti di approfondimento con la dott.ssa Valentina Manzelli, Funzionaria archeologa della Soprintendenza ABAP di Bologna, per illustrare come il patrimonio archeologico viene recuperato e gestito, affinché diventi un’eredità per il futuro.
L’iniziativa è organizzata dai Musei Civici di Imola e dalla Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara.