Venerdì 16 giugno 2023, ore 15:30-18:30
Sede Sabap-Bo, Palazzo Dall'Armi Marescalchi, Salone d'onore - via IV Novembre, 5 - Bologna
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili
Per informazioni:
L'archeologia racconta: scavi e ricerche della Soprintendenza ABAP di Bologna
Scarica qui il programma completo dell'incontro
In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia 2023, siamo lieti di presentare l'incontro con i funzionari archeologi della Soprintendenza ABAP di Bologna, insieme a professionisti e studiosi esterni, in cui verranno presentati i risultati emergenti degli interventi di scavo e ricerca condotti sul territorio negli ultimi anni.
Programma:
Saluti istituzionali
Arch. Francesca Tomba, Soprintendente ABAP di Bologna
Il Tumulo del Bronzo antico di Via Benini (Zola Predosa, BO)
Rossana Gabusi, Monica Miari, Vanessa Poli - Soprintendenza ABAP di Bologna
Claudio Cavazzuti - Alma Mater di Bologna
Marco Palmieri - Phoenix Archeologia
La necropoli di età orientalizzante di via Montello a Bologna
Sara Campagnari - Soprintendenza ABAP di Bologna
Lisa Manzoli - archeologa professionista
Michael Allen Beck De Lotto - antropologo dottorando c/o Dip. Scienze Toraco-Cardiovascolari e Sanità Pubblica dell’Università di Padova
Uno sguardo sul paesaggio a nord di Bologna in età romana: lo scavo del Tecnopolo
Valentina Manzelli - Soprintendenza ABAP di Bologna
Aldo Folli, Claudio Negrelli - Phoenix Archeologia
Lo scavo in piazza Gioberti a Reggio Emilia, la via Aemilia e l’idrografia della città tra epoca romana e medioevo
Annalisa Capurso - Soprintendenza ABAP di Bologna
Il mulino di S. Pietro in Casale (BO)
Valentina di Stefano - Soprintendenza ABAP di Bologna
Claudio Negrelli, Daniele Mazzitelli - Phoenix Archeologia
Dal monologo al dialogo col territorio: materiali di Tarquinia da sequestro
Carolina Ascari Raccagni, Silvana Sani - Ufficio Tutela Soprintendenza ABAP di Bologna