Sabato 17 giugno 2023, ore 10:00
Cava "La Zavattona" - loc. Gaianello, Pavullo nel Frignano (MO)

Evento gratuito. Partecipazione libera senza necessità di prenotazione. 
La visita si svilupperà nel bosco, è consigliato un abbigliamento comodo. In caso di forte maltempo, l'evento sarà rinviato a data da destinarsi.
Punto di ritrovo: parcheggio via Giardini Sud c/o cava “La Zavattona“ https://goo.gl/maps/yVAEze259HQJhnUk7

Il paesaggio e i segni dell'uomo.
Alla scoperta dei massi incisi di Gaianello

GEA 2023 Gaianello 17.06.2023 ok

Nell’ampio patrimonio di incisioni e iscrizioni rupestri dell’Appennino modenese si inseriscono i massi incisi di Gaianello, individuati all’interno dell’area della Cava “La Zavattona 9”. Si tratta di due affioramenti di arenaria caratterizzati da graffiti dalla datazione incerta e verosimilmente collegati alla sfera del sacro e al mondo rituale, che rappresentano segni cruciformi, cuppelle (avvallamenti a semisfera) e la cd. ‘faccia del diavolo, una raffigurazione schematica di volto umano. Riconosciuti come “segni dell’uomo” da tutelare all’interno del contesto paesaggistico in cui si inseriscono, i massi incisi sono stati dichiarati di interesse culturale per la loro importanza nella storia del territorio e nella formazione delle coscienze e dell’identità della popolazione locale.

In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia 2023, verranno inaugurati gli interventi di valorizzazione del sito dei Massi di Gaianello e il sentiero CAI di collegamento fra i Massi di Gaianello ed il Ponte del Diavolo.

Programma:

Saluti istituzionali del Prefetto di Modena, del Soprintendente e del Sindaco di Pavullo

A seguire, illustrazione del percorso di tutela, conservazione e valorizzazione dei massi incisi tra archeologia e paesaggio a cura del Soprintendente arch. Francesca Tomba e dell'archeologa dott.ssa Sara Campagnari della Sabap-Bo e visita agli interventi a cura del progettista arch. Carla Ferrari.

© 2025 - SABAP-BO - Contenuti e Redazione Siriana Zucchini - Applicazioni Web e Design CMC srls