Venerdì 17 giugno 2022, ore 17:30-21:30
Area archeologica di Luceria - via Luceria 22 - Ciano d'Enza (RE)
Evento gratuito. Partecipazione libera senza necessità di prenotazione.
Per informazioni:
Archeologia in luce. Presentazione del nuovo allestimento dell'area archeologica di Luceria
Le iniziative di ricerca e terza missione da tempo in corso sul territorio reggiano e parmense hanno gettato nuova luce sull’archeologia dell’antica Luceria e ne hanno consentito la restituzione alla comunità attraverso la creazione di nuovi percorsi espositivi a cura degli archeologi del Programma S.F.E.R.A.
Le azioni sono condotte grazie alla collaborazione tra Comune di Canossa, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara, Progetto S.F.E.R.A. dell’Università di Parma, ArcheoVea Impresa Culturale e Fondazione Manodori.
In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia 2022, verrà presentato al pubblico il nuovo allestimento dell'area archeologica di Luceria.
Programma:
ore 17:30 - Saluti istituzionali
Paolo Mega, Assessore alla Cultura del Comune di Canossa
Annalisa Capurso, Soprintendenza ABAP di Bologna
Romano Sassatelli, Fondazione Manodori
Alessia Morigi, Programma Sfera – Università di Parma
Lucrezia Pezzarossa, Archeovea Impresa Culturale
ore 18:00 - INAUGURAZIONE del nuovo percorso di visita dell’area archeologica
ore 19:00 e 20:00 - VISITA GUIDATA al sito a cura degli Archeologi dell’Università di Parma