Sabato 8 Marzo 2025, ore 11:00
Sabato
10 Aprile 2025, ore 11:00
Sabato 10 Maggio 2025, ore 11:00
Biblioteca delle Arti, Piazza della Vittoria 5 - Reggio Emilia

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili


Scarica qui il programma completo dell'evento 

Nuovo ciclo di appuntamenti dedicato all'archeologia nel territorio reggiano, organizzato dai Musei Civici di Reggio Emilia in collaborazione con la Biblioteca delle Arti.

Gli incontri pongono l'attenzione su alcuni punti di forza su cui si fondano ricerca e valorizzazione in ambito archeologico. L'attività sul campo è al centro del primo intervento dedicato agli cavi nel sito neolitico di Cave Calerno. Lo studio dei documenti d'archivio e delle collezioni museali è alla base dell'individuazione di importanti dati scientifici di cui si erano perse le tracce relativamente all'Età del Ferro a Bismantova. Le strategie espositive dei reperti all'interno del museo intendono restituire agli oggetti la loro capacità di comunicare al pubblico, ne è un esempio lo straordinario esemplare di orso delle caverne, proveniente dalle grotte di Equi nelle Alpi Apuane, ora visibile al Palazzo dei Musei.

Sabato 8 Marzo
Il sito neolitico di Cave Calerno: nuovi dati e recenti acquisizioni 
con Cristina Anghinetti, Anna Bove, Laura Donato, Fabrizio Finotelli, Ivan Fioramonti, Giusy Incammisa, Monica Miari

Sabato 12 Aprile
Gli orsi delle caverne e la fauna pleistocenica della collezione del marchese Manodori
con Fabio Bona

Sabato 10 Maggio
Gli scavi Chierici e l'età del Ferro a Bismantova: novità e prospettive da una recente ricerca d'archivio
con Matteo Fusari, Silvia Paltineri


   

© 2025 - SABAP-BO - Contenuti e Redazione Siriana Zucchini - Applicazioni Web e Design CMC srls