Sabato 12 aprile 2025, ore 09:00-17:00
Scuola Cavalier Foresti - Al Girotondo, Via Emilia 343 - loc. Maggio, Ozzano dell'Emilia (BO)
Area archeologica della città romana di Claterna, Via Stradello Maggio 1 - loc. Maggio, Ozzano dell'Emilia (BO)
Museo di Claterna, Piazza Allende 18 - Ozzano dell'Emilia (BO)

Partecipazione e ingresso gratuiti con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per info e prenotazioni:
051 791337 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

Evento all'aperto, si consiglia un abbigliamento comodo. In caso di maltempo l'iniziativa verrà rimandata a sabato 10 maggio.

Per l'occasione verrà messo a disposizione un parcheggio ubicato di fronte al sito archeologico e adiacente la casa gialla (Via Emilia n. 484, località Maggio, Ozzano dell'Emilia). Inoltre solo per la mattina è disponibile un parcheggio adiacente la Scuola Cavalier Foresti - Al Girotondo(Via Emilia n. 343, località Maggio), riservato alle famiglie dei bambini che partecipano ai laboratori per l'infanzia. Entrambi i parcheggi saranno indicati con apposita segnaletica.

Rievocazioni, ricostruzioni storiche, visite guidate e laboratori


Scarica qui il programma completo dell'evento

Nell'area archeologica sarà ricostruito un fedele accampamento romano nel quale sarà possibile rivivere la quotidianità di una legione romana del I secolo d.C., la LEGIO XIII GEMINA

SCUOLA CAVALIER FORESTI - AL GIROTONDO

  • Ore 9.00: inaugurazione degli spazi nuovi allestiti all'interno della scuola
  • Turni ore 10.00 e 11.00: "I romani raccontano..." laboratorio interattivo per bambini dai 3 ai 5 anni (max 15 bambini a turno)
    N.B. Per i bambini al di sotto degli 8 anni sono necessari l’accompagnamento e la presenza di un genitore

AREA ARCHEOLOGICA

  • Ore 10.00 - 16.00: Attività di rievocazione storica come tiro con l’arco, tiro con l'onagro (catapulta) e vestizione del legionario
  • Turni ore 10.00 / 11:00 / 14.30 / 15:30: Visite guidate agli scavi del Teatro e della Domus dei mosaici a cura delle Archeologhe della Soprintendenza ABAP di Bologna (max 25 persone a turno)
    N.B. È necessario indossare scarpe comode, adatte a un percorso in parte sterrato
  • Turni ore 14.30 e 15:30: “Cerca, Trova e Costruisci!” laboratorio di manipolazione per i bambini dai 6 agli 11 anni (max 10 bambini a turno)
    N.B. Per i bambini al di sotto degli 8 anni sono necessari l’accompagnamento e la presenza di un genitore

MUSEO DELLA CITTÀ ROMANA DI CLATERNA

  • Ore 16.00 - 18.00: Ingresso libero  


© 2025 - SABAP-BO - Contenuti e Redazione Siriana Zucchini - Applicazioni Web e Design CMC srls