Sabato 7 ottobre 2023, ore 10:00-17:00
Area archeologica della città romana di Claterna, via Stradello Maggio 1 - loc. Maggio, Ozzano dell'Emilia (BO)
Partecipazione e ingresso gratuiti fino a un massimo di 30 persone a turno
Prenotazione obbligatoria: 051 791337 -
Per l'occasione verrà messo a disposizione un parcheggio ubicato di fronte al sito archeologico e adiacente la casa gialla, indicato con apposita segnaletica (Via Emilia n. 484, località Maggio, Ozzano dell'Emilia).
Evento all'aperto, si consiglia un abbigliamento comodo. In caso di maltempo l'iniziativa verrà rimandata a sabato 21 ottobre.
CLATERNA ATTIVA. Festa della Storia 2023
Rievocazioni, ricostruzioni storiche, visite guidate e laboratori
Scarica qui il programma completo dell'evento
Nell'area archeologica sarà ricostruito un fedele accampamento romano nel quale sarà possibile rivivere la quotidianità di una legione romana del I secolo d.C., la LEGIO XIII GEMINA.
Le attività di rievocazione, realizzate attraverso tecniche di archeologia sperimentale e living history, saranno accompagnate da visite guidate agli scavi a cura degli Archeologi della Soprintendenza ABAP di Bologna e dei volontari dell'Associazione Centro Studi Claterna.
- per le visite sono previsti i seguenti turni: 10:00 / 11:00 / 12:00 / 14:00 / 15:00 / 16:00.
Il pubblico più giovane potrà scegliere tra le seguenti attività:
- ore 15:00 e 16:00: "Costruisci e Gioca con la scacchiera romana", laboratorio ludico per bambini dai 6 agli 11 anni
- ore 10:00 e 11:00: "Cerca, Trova e Costruisci", laboratorio di manipolazione per bambini dai 7 ai 12 anniN.B. Per i bambini al di sotto degli 8 anni è necessaria la partecipazione di un genitore.
- ore 11:30 e 16:30: "Tiro con l’arco e con l'onagro (catapulta), Vestizione del legionario", attività ludico-storica per ragazzi dai 12 ai 18 anni